Curiosità, quanto è la risoluzione di un occhio umano in Mega pixel?

L’occhio umano non è una macchina fotografica istantanea che funziona registrando un singolo fotogramma per volta, ma bensì si comporta come una videocamera che registra un flusso video. L’occhio infatti, non sta fermo ma si muove rapidamente in piccole quantità angolari e continuamente aggiorna l’immagine recepita nel cervello per “dipingere” anche il minimo dettaglio.

Dobbiamo inoltre considerare che siamo provvisti di ben due occhi, e il nostro cervello combina i segnali ricevuti per aumentare ulteriormente la risoluzione finale dell’immagine. Succede poi che quando osserviamo non stiamo fermi con il corpo ma molte volte ci muoviamo o muoviamo gli occhi intorno alla scena per raccogliere ulteriori informazioni. A causa di questi fattori, l’occhio assembla nel cervello un’immagine a risoluzione più elevata rispetto a quella che sarebbe possibile considerando il numero di fotorecettori nella retina.

I numeri equivalenti in megapixel che riporto di seguito qui sotto si riferiscono al dettaglio richiesto dalla visualizzazione di una intera scena da parte di un occhio e non di un singolo fotogramma. Tenendo conto delle considerazioni fatte, supponiamo di voler calcolare quanti megapixel sono richiesti per memorizzare una scena in cui ad esempio state guardando fuori da una finestra.

Consideriamo un campo aperto davanti a noi, 90° in verticale 90° laterali, la tipica apertura di campo visibile da una finestra quadrata. Il numero di pixel contenuti in tale visione è

(90gradi)^2 x 60 minuti d’arco/grado x (1/0.3)^2 x 60 = 324×10^6 pixel (324 megapixel)

dove la costante 1/0.3 rappresenta l’acuità visiva (capacità dell’occhio di vedere distintamente gli oggetti). Questa risoluzione, enorme per un apparecchio fotografico convenzionale, tuttavia è una stima inferiore alle reali potenzialità perchè l’occhio non è uno strumento fisso ma mobile ed una stima al ribasso del campo di vista è di 180° di orizzontale e 120° in verticale che risultano in circa 576 Megapixel.

(Fonte: http://www.verascienza.com)

Torna indietro